Uva passa Zibibbo

La coltivazione di uva Zibibbo – dall’arabo “zabīb” che significa “uvetta” – avviene secondo la pratica agricola ad “alberello”, che è stata dichiarata nel 2014 Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Coltivata con la tecnica ad “alberello” di Pantelleria, l’uva di varietà Zibibbo si distingue per i suoi acini grandi e verdi e il cuore aromatico racchiuso in una buccia spessa.

Per preservarne il suo sapore unico, utilizziamo un metodo di essiccazione innovativo: gli acini vengono essiccati su graticci di legno a temperatura controllata, lontano dai raggi solari e controllati giornalmente uno a uno. 

Questo processo garantisce che il frutto conservi il suo colore vibrante, il profumo intenso e la consistenza morbida.

Storie collegate