Olive in salamoia metodo Castelvetrano

La Nocellara del Belice si caratterizza per la sua polpa croccante e il sapore piacevolmente agrodolce e sapido con una sottile nota di amaro che varia secondo il tipo di lavorazione.

Le olive vengono raccolte dalla fine di settembre al mese di ottobre e lavorate in giornata per garantire la freschezza e la qualità del frutto appena colto. Segue una deamarizzazione completa in una soluzione di acqua e sale, un processo naturale che preserva l’integrità del frutto, esaltandone le note aromatiche.

Con la trasformazione attraverso il metodo Castelvetrano, la Nocellara del Belice mantiene il suo colore verde brillante e un sapore dolce, tipico di questa varietà.

INCUSO OLIVE
incuso olive

Il lavoro sulle olive non si ferma alla raccolta.

Chef, bartender e ristoratori ci chiedono spesso di aiutarli a mettere a punto preparazioni nuove e inedite con la Nocellara del Belice come protagonista.

È questo uno degli aspetti che amiamo di più: ascoltare i professionisti e creare nuovi prodotti sperimentando in campo e in laboratorio. 

Scrivici per avere maggiori informazioni!

incuso carico milano olive

Storie collegate